Un approccio unico che integra arte, simboli e tradizione
Ti do il benvenuto nella mia visione di arte terapia trasformativa
Nel corso degli anni ho elaborato un metodo personale che integra, in modo organico, gli strumenti dell’Arte terapia, del mondo olistico, della ricerca sui sogni, della ricerca etno antropologica e rituale. Il cuore di questo approccio è la mia tecnica personale, il Collage Therapy, un potente strumento per connettersi con l’inconscio e dare forma visibile alle emozioni più profonde.

Il Collage Therapy: dare forma all'indicibile
Attraverso il collage, immagini e simboli si trasformano in una mappa interiore che permette di:
- Esplorare e comprendere le proprie emozioni senza paura.
- Superare blocchi e schemi limitanti.
- Rafforzare la fiducia nell’intuizione e nella propria voce interiore.
- Scoprire nuove parti di sé e nuove prospettive sulle quali costruire il proprio percorso di crescita e trasformazione.
Ma c’è un aspetto ancora più profondo: questo processo ci permette di dare voce all’indicibile. Ci sono parti di noi che faticano a trovare parole, sentimenti che restano intrappolati perché il linguaggio verbale da solo, non riesce a tradurli. Attraverso il Collage Therapy, insieme ai disegni intuitivi, le immagini, le carte intuitive, oracolari e i tarocchi, e l’analisi dei sogni (dove possibile) possiamo finalmente far emergere e dare voce a ciò che era rimasto nascosto.
In questo lavoro, l’obiettivo principale è: costruire un proprio vocabolario emozionale, imparare a riconoscere, sentire e nominare ciò che sentiamo, per poterlo esprimere, raccontare e condividere. Questa acquisita consapevolezza, non solo ci aiuta a conoscerci meglio, ma ci permette di entrare in relazione con gli altri in modo più autentico e profondo, diventando anche strumenti di ispirazione e supporto per chi ci circonda.
Le carte: specchi dell'anima e strumenti evolutivi
La lettura delle carte rappresenta un elemento fondamentale della mia metodologia. Non utilizzo le carte come strumento divinatorio, ma come potenti specchi che riflettono il nostro mondo interiore, rivelando energie, potenzialità e sfide.
Il mio approccio alla lettura delle carte si basa su:
- Interpretazione archetipica: ogni carta rappresenta un archetipo universale che parla alla nostra psiche, attraverso questi possiamo anche esaminare i sogni e tradurre i messaggi che arrivano dal nostro inconscio durante il sonno.
- Lettura energetica: identificare i flussi energetici che influenzano il momento presente
- Integrazione simbolica: connettere i simboli delle carte con la nostra esperienza personale
- Trasformazione: utilizzare le carte come guida per il cambiamento e l’evoluzione
- Connessione: durante le sessioni osservo anche il dialogo creativo che si costruisce intuitivamente da cliente e le carte, l’inconscio traduce un sentire, immagini e anche ricordi che poi verranno rielaborati attraverso tecniche tipiche dell’arte terapia e che ci permetteranno di fare emergere ciò che non aveva trovato spazio attraverso il linguaggio verbale. Non si tratta di tradurre o razionalizzare troppo il significato delle carte, ma lasciarsi guidare dalla loro energia e dalle intuizioni dell’ inconscio per mettere in luce ciò che era rimasto al buio, bloccato.
Questo strumento si integra perfettamente con l’arte terapia, creando un linguaggio simbolico che amplia la nostra capacità di autocomprensione.

Meditazioni trasformative: il ponte tra corpo e mente
Le meditazioni guidate che propongo non sono semplici esercizi di rilassamento, ma veri e propri viaggi interiori progettati per:
- Riequilibrare e vivere con maggiore connessione e coerenza le nostre emozioni
- Connettere mente e corpo
- Accedere alla saggezza intuitiva
- Trasformare schemi limitanti
Ogni meditazione viene creata su misura, sia che si tratti di un gruppo sia di una sessione individuale, tenendo conto del momento specifico del tuo percorso e delle tematiche che stiamo esplorando insieme.

IL VOCABOLARIO EMOTIVO: nominare per comprendere
Questo è un passo fondamentale del mio metodo: costruire un proprio vocabolario emozionale, imparare a riconoscere e nominare ciò che sentiamo, per poterlo esprimere, raccontare e condividere. Questa acquisita consapevolezza, non solo ci aiuta a conoscerci meglio, ma ci permette di entrare in relazione con gli altri in modo più autentico e profondo, diventando anche strumenti di ispirazione e supporto per chi ci circonda.
Tutte queste discipline dialogano tra loro creando un percorso evolutivo unico, capace di toccare diversi livelli dell’essere e di attivare una trasformazione profonda e autentica che annulla la separazione tra corpo e mente, armonizzandole e costruendo nuovi punti di vista sui quali costruire la nostra vita.